Tag:
Cristianesimo ortodosso
Santi
Scopri San Marciano, eremita della Siria
San Marciano, eremita siriano del IV secolo: ascetismo, preghiera, lotta contro l'arianesimo e invito alla semplicità e alla carità.
Riflessioni
La rivoluzione silenziosa delle donne nell'interpretazione biblica: come le voci femminili stanno trasformando la nostra comprensione delle Scritture
La rivoluzione silenziosa delle donne nell'esegesi biblica: come le voci femminili stanno rinnovando la lettura della Scrittura e trasformando la vita delle comunità.
Notizia
Fede e Costituzione: il dialogo che unisce i cristiani da un secolo
Tra il Cairo e Alessandria, nel deserto di Wadi El Natrun, questa settimana si svolge un evento di rara importanza. Dal 24 al...
Notizia
Carlo III e papa Leone XIV: cinque secoli di rottura riconciliati in ginocchio in Vaticano
Per la prima volta dalla rottura di Enrico VIII con Roma nel 1534, un monarca britannico regnante pregherà pubblicamente con un papa. La visita...
Vecchio Testamento
«Egli è stato trafitto per le nostre iniquità, schiacciato per le nostre colpe. Il castigo per cui abbiamo la pace è…”.
Isaia 53:5 rivela il Servo sofferente: il suo sacrificio porta guarigione, pace e un invito al perdono: meditazione, tradizione cristiana e suggerimenti pratici.
Piani di lettura
Salvezza e Redenzione (tematica)
Piano di lettura tematico della Bibbia cattolica sulla salvezza e la redenzione: percorso cronologico e meditativo, passaggi chiave dell'Antico e del Nuovo Testamento, riflessione spirituale e spunti per un diario di lettura.
Vecchio Testamento
“Il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne...
Genesi 2:7 spiega come “polvere” e “alito” rivelano la nostra dignità, la nostra vocazione e il nostro cammino spirituale.


