Tag:
Conversione profonda
Santi
San Simone il Cananeo (Simone lo Zelota): dalla ribellione all'amore universale
Simone lo Zelote, apostolo convertito dalla lotta all'amore universale: dalla resistenza politica alla missione evangelica, testimone di carità e di martirio.
Vecchio Testamento
«La preghiera del povero penetra le nubi» (Sir 35,15b-17.20-22a)
Ben Sira 35: La preghiera degli umili trafigge le nubi: Dio ascolta in modo preferenziale i poveri e ci chiama alla perseveranza e alla solidarietà.
Vangelo
«Beata la madre che ti ha partorito! Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio!» (Luca 11:27-28)
Meditazione su Lc 11,27-28: Gesù ricentra la beatitudine sull’ascolto e la fedeltà alla Parola. Lettura del testo, significato teologico, implicazioni spirituali e pastorali, risonanze patristiche, meditazione guidata e proposte concrete per coltivare l’ascolto della Parola sulle orme di Maria.
Vecchio Testamento
«Egli è stato trafitto per le nostre iniquità, schiacciato per le nostre colpe. Il castigo per cui abbiamo la pace è…”.
Isaia 53:5 rivela il Servo sofferente: il suo sacrificio porta guarigione, pace e un invito al perdono: meditazione, tradizione cristiana e suggerimenti pratici.
Profeti
Il Signore dell'universo «dà forza allo stanco» (Isaia 40:25-31)
Dal libro del profeta Isaia: «A chi mi paragonerete? Chi è pari a me?», dice il Santo. «Alzate gli occhi e guardate: chi…».
Vecchio Testamento
«L'amore fedele del Signore non è mai esaurito; le sue compassioni non sono esaurite; si rinnovano ogni mattina. Oh, se…”.
Lamentazioni 3:22-23: La misericordia di Dio si rinnova ogni mattina: un invito alla speranza, alla fiducia e alla compassione ogni giorno.
Vecchio Testamento
“Il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne...
Genesi 2:7 spiega come “polvere” e “alito” rivelano la nostra dignità, la nostra vocazione e il nostro cammino spirituale.

