Tag:

Deuteronomio

«Questa figlia di Abramo non doveva essere sciolta da questo legame in giorno di sabato?» (Luca 13:10-17)

Gesù guarisce la donna curva di sabato: scegliendo la misericordia anziché il legalismo, un invito a vedere e raddrizzare l'invisibile.

«Beata la madre che ti ha partorito! Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio!» (Luca 11:27-28)

Meditazione su Lc 11,27-28: Gesù ricentra la beatitudine sull’ascolto e la fedeltà alla Parola. Lettura del testo, significato teologico, implicazioni spirituali e pastorali, risonanze patristiche, meditazione guidata e proposte concrete per coltivare l’ascolto della Parola sulle orme di Maria.

«Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore e il prossimo tuo come te stesso» (Mt 22,34-40)

Amare pienamente: unire l'amore per Dio e per il prossimo per trasformare la vita interiore e sociale: preghiera, azione e relazione come un unico respiro.

«Ascolta, Israele: amerai il Signore con tutto il cuore» (Dt 6,2-6)

Lo Shemà: un invito radicale ad amare Dio totalmente: origine, significato teologico, implicazioni pratiche e trasmissione intergenerazionale.

«Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dall'Egitto, dalla casa di schiavitù. Non avrai altri dèi di fronte a me».

Esodo 20,2-3: Dio si rivela come liberatore prima di imporre la legge. Questo primo comandamento trasforma lo schiavo in figlio libero, invocando un'esclusività che restituisce dignità.

La Bibbia per principianti: dalla creazione alla vita eterna

La Bibbia per principianti: 50 versetti essenziali per scoprire passo dopo passo la Creazione, la Redenzione e la vita eterna.

Tutta la Bibbia, una storia: l'avventura canonica in 365 giorni

Un percorso di 365 giorni alla lettura della Bibbia cattolica secondo l'approccio canonico: letture quotidiane, meditazioni, collegamenti tra Antico e Nuovo Testamento e momenti di preghiera.