Tag:
Dietrich Bonhoeffer
Nuovo Testamento
«Se per la trasgressione di uno solo la morte ha regnato, quanto più regneranno gli uomini nella vita?» (Rm 5,12.15b.17-19.20b-21)
Romani 5: Dove il peccato è abbondato, la grazia ha sovrabbondato: meditazione sul brano, il suo contesto, le sue risonanze e modi pratici per regnare nella vita.
Vecchio Testamento
«Ecco, la vergine concepirà» (Isaia 7,10-14; 8,10)
Isaia 7,14 ed Emmanuele: come la profezia della «vergine» che partorisce apre oggi una speranza concreta, teologica ed etica.
Vecchio Testamento
«Per ogni cosa c’è il suo momento, c’è il suo momento per ogni faccenda sotto il cielo» (Ecclesiaste 3:1-8)
Come vivere le stagioni della vita con saggezza e serenità secondo Ecclesiaste 3:1: accettazione, discernimento e fiducia nella provvidenza.


