Tag:

Dolore

«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli!» (Matteo 5:1-12a)

Gioire della promessa eterna — Come accogliere la gioia delle Beatitudini in mezzo alla nostra stanchezza umana e trasformare i nostri pesi in fiducia viva. Un testo meditativo e pratico che spiega il contesto evangelico, analizza la gioia paradossale delle Beatitudini, propone tre percorsi di trasformazione (povertà di cuore, misericordia, pace), applicazioni concrete (famiglia, lavoro, società), risonanze patristiche e contemporanee, uno spunto di meditazione, una preghiera liturgica e un piano d'azione per vivere oggi la gioia promessa.

«Per amore dei miei fratelli, vorrei essere anatema» (Romani 9:1-5)

Paolo, pronto ad essere «anatema» per amore di Israele: lettura di Romani 9,1-5 sulla compassione apostolica, la sostituzione redentrice e la fratellanza universale radicata nella croce.

«Il pubblicano scese a casa sua e si fece più giusto del fariseo» (Lc 18,9-14).

La parabola del fariseo e del pubblicano (Lc 18,9-14) rivela che l’umiltà apre la strada alla giustificazione: leggere, meditare e vivere la salvezza ricevuta attraverso la misericordia.

«Lo Spirito di colui che ha risuscitato Cristo dai morti abita in voi» (Rm 8,1-11)

La potenza dello Spirito: scopri come lo Spirito Santo, che ha risuscitato Cristo, trasforma la tua vita oggi: liberazione dalla condanna, dimora divina e promessa della risurrezione corporea. Un viaggio spirituale e modi pratici per sperimentare la Risurrezione nella tua vita quotidiana.

Canonizzazione di Carmen-Elena Rendiles: una luce di speranza per il Venezuela

Canonizzazione di Carmen-Elena Rendiles, la prima santa venezuelana: un cammino di fede, disabilità, resilienza e un messaggio di speranza per un Venezuela in crisi.

«Egli è stato trafitto per le nostre iniquità, schiacciato per le nostre colpe. Il castigo per cui abbiamo la pace è…”.

Isaia 53:5 rivela il Servo sofferente: il suo sacrificio porta guarigione, pace e un invito al perdono: meditazione, tradizione cristiana e suggerimenti pratici.

Il Signore dell'universo «dà forza allo stanco» (Isaia 40:25-31)

Dal libro del profeta Isaia: «A chi mi paragonerete? Chi è pari a me?», dice il Santo. «Alzate gli occhi e guardate: chi…».