Tag:
Emozione
Nuovo Testamento
«Siamo membra gli uni degli altri» (Romani 12:5-16b)
Vivere la grazia dell’unità: meditazione su Rm 12,5-16b per coltivare la fraternità, riconoscere i carismi e mettere in pratica quotidianamente la misericordia.
Riflessioni
Come evitare i 5 errori fatali nell'interpretazione dei generi letterari biblici
Scopri come leggere correttamente la Bibbia: 5 errori da evitare in base al genere (ironia, iperbole, satira, narrativa, poesia) per una comprensione profonda.
Notizia
«La guerra non è mai santa» Quando Roma celebra i 60 anni della Nostra Aetate e sceglie la pace
A Roma, Papa Leone XIV celebra il 60° anniversario di Nostra aetate: veglia interreligiosa al Colosseo, appello alla pace e al dialogo — «La guerra non è mai santa».
Riflessioni
Come gli autori biblici hanno padroneggiato l'arte della persuasione moderna
Come gli autori biblici hanno padroneggiato l'arte della persuasione: alla scoperta di tecniche narrative e retoriche millenarie applicate alla comunicazione moderna
Riflessioni
Collegare la Bibbia e la modernità: i 7 passi essenziali per rivoluzionare il tuo approccio alla Scrittura
Scopri come collegare la Bibbia e la modernità in 7 passaggi pratici: identifica le tue preoccupazioni contemporanee, crea ponti tematici, sviluppa una risonanza emotiva, pratica la lettura contestuale inversa, usa le tue domande moderne come chiavi ermeneutiche, coltiva la meraviglia e condividi in comunità, per una lettura viva, pertinente e trasformativa della Scrittura.
Nuovo Testamento
«Verranno da oriente e da occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio» (Lc 13,22-30)
Luca 13,22-30: Entrate per la porta stretta, gustate oggi la festa del Regno: esigenza del cuore, ospitalità universale e percorsi concreti.
Riflessioni
Smetti di leggere la Bibbia come i tuoi nonni (ecco perché)
Smettete di leggere la Bibbia come i vostri nonni: scoprite come la lettura collettiva, partecipativa e interculturale della Bibbia rinnova la fede e l'azione.
Nuovo Testamento
«Avete ricevuto uno Spirito che vi ha resi figli, e in lui gridiamo: “Abbà!”, che significa: “Padre!”» (Rm 8,12-17)
Dalla schiavitù alla figliolanza: come lo Spirito Santo ci fa gridare “Abbà” e trasforma la nostra identità, dalla paura alla libertà filiale e alla gloriosa speranza.
Riflessioni
Leggiamo la Bibbia completamente al contrario
Scopri perché la nostra lettura moderna della Bibbia spesso non coglie il punto e come la lectio divina, una lettura contemplativa dei Padri della Chiesa, può trasformare il tuo rapporto con le Scritture, sottolineando la lentezza, la meditazione, la preghiera e la contemplazione.
Riflessioni
Perché ignorare le voci femminili nella teologia ti impoverisce spiritualmente
Non trascurare più le voci delle donne nella teologia: scopri come le loro prospettive arricchiscono l'ermeneutica biblica e trasformano la vita spirituale.
Vangelo
«Guai a voi, farisei! Guai anche a voi, dottori della legge!» (Luca 11:42-46)
Da Luca 11:42-46 a Giovanni 10:27: trasformare il prestigio in presenza, alleggerire le regole, ascoltare la voce di Cristo e portare insieme i pesi.
Preghiera
Discussioni online su argomenti spirituali
Le discussioni online su temi spirituali attuali stanno diventando sempre più popolari, riflettendo un bisogno umano fondamentale di esplorare le grandi questioni di...
Preghiera
Sviluppa una routine quotidiana di preghiera e studio
Come sviluppare una routine quotidiana di preghiera e studio è una domanda che molti cristiani si pongono nella ricerca di un'autentica crescita spirituale....
Preghiera
Meditazioni sui versetti della Bibbia per la pace interiore
Le meditazioni sui versetti della Bibbia per la pace interiore offrono un potente approccio spirituale per trovare serenità e conforto in un momento spesso...
Preghiera
Riflessioni sull'impatto della fede oggi
Le riflessioni sull'impatto della fede nella nostra vita moderna rivelano un panorama in continua evoluzione, in cui la spiritualità gioca un ruolo cruciale...
Preghiera
Integrare la Parola di Dio nella vita quotidiana
In un mondo in cui le distrazioni sembrano onnipresenti, la domanda su "come integrare la Parola di Dio nella vita quotidiana" diventa essenziale per...
Preghiera
Riflessioni spirituali per nutrire la tua fede
Le riflessioni spirituali svolgono un ruolo fondamentale nella vita di molte persone, fungendo da faro di luce nei momenti di incertezza e dubbio....
Preghiera
Meditazioni bibliche per nutrire la tua fede
Le meditazioni bibliche sono un'antica pratica che ha il potere di trasformare la nostra vita spirituale e di approfondire la nostra connessione con Dio. Sapevi che...
Preghiera
Riflessioni sull'impatto della fede nella nostra vita moderna
Le riflessioni sull'impatto della fede nelle nostre vite moderne rivelano una realtà affascinante: nonostante i progressi tecnologici e la crescente secolarizzazione,...
Preghiera
Riflessioni spirituali sulla Parola di Dio
In un mondo in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana lascia poco spazio alla riflessione, le riflessioni spirituali si presentano come...

