Tag:
La rivoluzione silenziosa
Nuovo Testamento
«Dio ha rinchiuso tutti gli uomini nell'incredulità, per usare a tutti misericordia» (Romani 11:29-36)
Il rifiuto come via di grazia (Rm 11,29-36): una chiave paolina per accogliere la misericordia nel cuore dei nostri dubbi.
Vangelo
«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli!» (Matteo 5:1-12a)
Gioire della promessa eterna — Come accogliere la gioia delle Beatitudini in mezzo alla nostra stanchezza umana e trasformare i nostri pesi in fiducia viva. Un testo meditativo e pratico che spiega il contesto evangelico, analizza la gioia paradossale delle Beatitudini, propone tre percorsi di trasformazione (povertà di cuore, misericordia, pace), applicazioni concrete (famiglia, lavoro, società), risonanze patristiche e contemporanee, uno spunto di meditazione, una preghiera liturgica e un piano d'azione per vivere oggi la gioia promessa.
Riflessioni
Il risveglio delle voci dimenticate: come le prospettive femminili stanno trasformando la nostra comprensione dei testi sacri
Il risveglio delle voci femminili nella teologia rinnova l'esegesi biblica: ermeneutica inclusiva, lettura comunitaria e dialogo interculturale.
Riflessioni
Il protocollo esatto per integrare la tecnologia nel tuo tempo di contemplazione
Protocollo pratico per la lectio divina digitale: integra la tecnologia nella contemplazione, purifica il tuo spazio digitale e trasforma le tue abitudini in 7 giorni.
Riflessioni
La rivoluzione silenziosa delle donne nell'interpretazione biblica: come le voci femminili stanno trasformando la nostra comprensione delle Scritture
La rivoluzione silenziosa delle donne nell'esegesi biblica: come le voci femminili stanno rinnovando la lettura della Scrittura e trasformando la vita delle comunità.
Riflessioni
Smetti di leggere la Bibbia come i tuoi nonni (ecco perché)
Smettete di leggere la Bibbia come i vostri nonni: scoprite come la lettura collettiva, partecipativa e interculturale della Bibbia rinnova la fede e l'azione.
Riflessioni
Quando l'ecologia biblica sfida i nostri moderni pregiudizi ambientali
Come l'ecologia biblica concilia fede e protezione della natura: principi di amministrazione, ritmi naturali e speranza di trasformare le nostre pratiche.
Riflessioni
Perché la regolarità è meglio dell'intensità nella preghiera
Perché la regolarità nella preghiera trasforma più dell'intensità: consigli pratici, la psicologia delle abitudini e come iniziare con 3 minuti al giorno.


