Tag:

Libro della Sapienza

«Egli li accoglie come un'offerta perfetta» (Sap 3,1-6.9)

L’offerta perfetta: meditazione su Sapienza 3: pace nella prova, speranza dell’immortalità e chiamata alla solidarietà, all’accoglienza e alla vocazione etica.

«A questa generazione non sarà dato altro che il segno di Giona» (Lc 11,29-32)

Il segno di Giona oggi: un invito alla conversione, alla misericordia e alla speranza; vivere il segno pasquale nelle nostre azioni quotidiane.

«Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era molto buono» (Gen 1,1-2,2)

Genesi 1:1 spiegato: come “In principio Dio creò” stabilisce la visione cristiana del mondo, di Dio e della dignità umana: meditazione, applicazioni pratiche.

Tutta la Bibbia, una storia: l'avventura canonica in 365 giorni

Un percorso di 365 giorni alla lettura della Bibbia cattolica secondo l'approccio canonico: letture quotidiane, meditazioni, collegamenti tra Antico e Nuovo Testamento e momenti di preghiera.