Tag:

Stile di vita

Quando l'ecologia biblica sfida i nostri moderni pregiudizi ambientali

Come l'ecologia biblica concilia fede e protezione della natura: principi di amministrazione, ritmi naturali e speranza di trasformare le nostre pratiche.

«A chi andranno le cose che hai accumulato?» (Luca 12:13-21)

Basato su Luca 12:13-21, questo saggio aiuta a smascherare l'avidità, a coltivare la povertà di cuore e a costruire un'economia di sufficienza: punti di riferimento, pratiche e azioni spirituali.

Comprendere le Sacre Scritture nella vita di tutti i giorni

Le Scritture, presenti in molte tradizioni religiose, sono una fonte inestimabile di saggezza e guida spirituale. Che tu sia un devoto...

«Confida nel Signore con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento» (Proverbi 3:5-6)

Fiducia totale (Proverbi 3:5-6): significato, tradizione e modi concreti per vivere la saggezza divina.

«Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza» (Gen 1,20 – 2,4a)

Creati a immagine di Dio: come Genesi 1 stabilisce la dignità umana universale, una vocazione creativa e relazionale e la responsabilità ecologica: percorsi spirituali e pratici per vivere questa verità oggi.

«Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era molto buono» (Gen 1,1-2,2)

Genesi 1:1 spiegato: come “In principio Dio creò” stabilisce la visione cristiana del mondo, di Dio e della dignità umana: meditazione, applicazioni pratiche.