Tag:
Pace
Vangelo
«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli!» (Matteo 5:1-12a)
Gioire della promessa eterna — Come accogliere la gioia delle Beatitudini in mezzo alla nostra stanchezza umana e trasformare i nostri pesi in fiducia viva. Un testo meditativo e pratico che spiega il contesto evangelico, analizza la gioia paradossale delle Beatitudini, propone tre percorsi di trasformazione (povertà di cuore, misericordia, pace), applicazioni concrete (famiglia, lavoro, società), risonanze patristiche e contemporanee, uno spunto di meditazione, una preghiera liturgica e un piano d'azione per vivere oggi la gioia promessa.
Santi
San Quintino: portare la luce fino al martirio
San Quintino, un giovane romano inviato in Gallia nel III secolo per diffondere il Vangelo, morì ad Augusta Veromandum, l'odierna Saint-Quentin. La sua fedeltà silenziosa divenne...
Nuovo Testamento
«Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo» (Luca 13:1-9)
Di fronte alla tragedia e alla violenza, Luca 13,1-9 capovolge la logica della colpa e lancia un pressante appello alla conversione: non come una minaccia, ma come un'urgenza gioiosa verso la vita. Questo articolo spiega il contesto storico delle parole di Gesù, sviluppa il significato della metanoia come passaggio dalla morte spirituale alla fecondità, specifica i frutti concreti dello Spirito, propone un processo di meditazione in sette fasi, pratiche settimanali e una preghiera di intercessione, e risponde alle obiezioni contemporanee su colpa, autonomia e impegno sociale.
Vangelo
«La messe è molta, ma gli operai sono pochi» (Lc 10,1-9)
La messe è abbondante: pregate, andate poveri e pronti ad aiutare, portate pace, ospitalità e guarigione. Una guida pratica per una missione fedele e duratura.
Santi
Il Buon Conte: San Geraud d'Aurillac, Signore del Vangelo
San Gerardo d'Aurillac Conte, fondatore, uomo del Vangelo (+909) San Gerardo d'Aurillac (854-909), talvolta chiamato Gérault o Gérard, è una delle figure più elevate della santità secolare...
Santi
Un soffio di gentilezza: meditazioni contemplative ispirate a San Giovanni XXIII
Angelo Giuseppe Roncalli, San Giovanni XXIII, rimane per molti una figura di dolcezza, vicinanza e fiducia nella Provvidenza. La sua...
Preghiera
Riflessioni sull'impatto della fede oggi
Le riflessioni sull'impatto della fede nella nostra vita moderna rivelano un panorama in continua evoluzione, in cui la spiritualità gioca un ruolo cruciale...
Preghiera
Riflessioni sull'impatto della fede nella nostra vita moderna
Le riflessioni sull'impatto della fede nelle nostre vite moderne rivelano una realtà affascinante: nonostante i progressi tecnologici e la crescente secolarizzazione,...
Preghiera
Meditazioni sui versetti della Bibbia per la pace interiore
In un mondo spesso frenetico, meditare sui versetti della Bibbia per trovare la pace interiore sembra essere un rifugio prezioso. Ogni giorno, noi...
Preghiera
Trova pace e ispirazione attraverso la meditazione biblica
Forse ti starai chiedendo come trovare pace e ispirazione attraverso la meditazione biblica in un mondo così turbolento e distratto. Meditazione...
Preghiera
Meditazioni sul Nuovo Testamento: Trova l'ispirazione
Les méditations sur le Nouveau Testament sont un trésor spirituel souvent sous-estimé qui offre une profonde connexion avec les enseignements de Jésus et des...
Preghiera
Insegnamento di Cristo: comprenderne la profondità
Gli insegnamenti di Cristo hanno plasmato migliaia di anni di pensiero spirituale ed etico, offrendo chiavi essenziali per comprendere la nostra umanità e la nostra relazione...
Preghiera
Riflessioni sull'impatto della fede nelle nostre vite
Le riflessioni sull'impatto della fede nella nostra vita moderna rivelano un fenomeno affascinante: nonostante i progressi tecnologici e l'ascesa...
Preghiera
La forza della comunità cattolica nella preghiera
Dans un monde en constante évolution, la communauté catholique demeure un refuge pour des millions de croyants qui cherchent à unir leur foi et...
Vecchio Testamento
«Infatti io so i pensieri che medito per voi», dice il Signore, «pensieri per il vostro bene e non per il vostro male…».
Imparare la pace in terra straniera: Geremia 29 e la speranza attiva nell'esilio.
Vecchio Testamento
«Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il governo sarà sulle sue spalle. E sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio…”.
Isaia 9,5 ci invita ad accogliere il Principe della Pace: meditazioni e percorsi concreti per fare della pace un dono vissuto, una giustizia attiva e una vocazione quotidiana.
Vecchio Testamento
«Uomo, ti è stato mostrato ciò che è buono e ciò che il Signore richiede da te: rispettare la giustizia, amare il Signore tuo Dio…».
Scopri come vivere secondo Michea 6:8: una guida pratica per praticare la giustizia, amare la misericordia e camminare umilmente con Dio. Meditazioni, esercizi e consigli concreti per una vita spirituale e sociale trasformata.
Vecchio Testamento
Non ti ho forse comandato: “Sii forte e coraggioso!”? (Geremia 1:9)
Giosuè 1:9 invita ogni credente a "essere forte e coraggioso": ad attingere forza e fiducia dalla presenza di Dio per portare a termine la propria missione senza paura.


