Tag:

Pietà

Quando il Papa parla ai vivi attraverso i morti

Papa Leone XIV trasforma la commemorazione dei defunti in un appello alla pace: uno sguardo all'Angelus del 2 novembre 2025, al suo gesto al cimitero del Verano, al suo appello per le vittime del Sudan e della Tanzania e a come la memoria e la speranza diventano leve di riconciliazione in un mondo in crisi.

San Giuda: Interrogare Cristo per rimanere in lui

San Giuda, ex zelota divenuto apostolo dell'amore fedele: la sua domanda nel Cenacolo rivela che Dio si manifesta nella fedeltà quotidiana. Storia, epistola, iconografia e devozione.

San Demetrio: il coraggio che lotta per la fede

San Demetrio, diacono e martire di Sirmio, divenuto figura di guerriero a Tessalonica: testimonianza di fedeltà cristiana di fronte alla persecuzione e fonte di speranza.

San Giovanni Paolo II, aprendo le porte a Cristo

Aprire le porte a Cristo Karol Wojtyła, il 263° Papa, ha trasformato la Chiesa e il mondo durante i suoi 27 anni di pontificato. Nato in Polonia nel 1920,...

Serafino d'Ascoli, fratello degli umili

San Serafino d'Ascoli, noto come San Serafino di Montegranaro (1540–1604), è stato un frate laico cappuccino italiano, la cui povertà, umiltà e pietà risplendono ancora oggi, e...

Testimonianze di fede attraverso le Scritture

Le testimonianze di fede nelle Scritture sono molto più che semplici narrazioni antiche: incarnano storie potenti che continuano a ispirare...

Tutta la Bibbia, una storia: l'avventura canonica in 365 giorni

Un percorso di 365 giorni alla lettura della Bibbia cattolica secondo l'approccio canonico: letture quotidiane, meditazioni, collegamenti tra Antico e Nuovo Testamento e momenti di preghiera.