Tag:

Homo sapiens

Il Signore dell'universo «dà forza allo stanco» (Isaia 40:25-31)

Dal libro del profeta Isaia: «A chi mi paragonerete? Chi è pari a me?», dice il Santo. «Alzate gli occhi e guardate: chi…».

«Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore e il prossimo tuo come te stesso» (Mt 22,34-40)

Amare pienamente: unire l'amore per Dio e per il prossimo per trasformare la vita interiore e sociale: preghiera, azione e relazione come un unico respiro.

“Il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne...

Genesi 2:7 spiega come “polvere” e “alito” rivelano la nostra dignità, la nostra vocazione e il nostro cammino spirituale.

«Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza» (Gen 1,20 – 2,4a)

Creati a immagine di Dio: come Genesi 1 stabilisce la dignità umana universale, una vocazione creativa e relazionale e la responsabilità ecologica: percorsi spirituali e pratici per vivere questa verità oggi.